"Test.." archivio

ARCHIVIO DEI QUADERNI DI SCUOLA

UN ARCHIVIO PARTECIPATIVO E UNO SPAZIO APERTO DEDICATO ALLA CONSERVAZIONE E ALLA RICERCA SULl’infanzia E L’ADOLESCENZA.

Nel 2004 abbiamo avviato un percorso di raccolta partecipativa di quaderni di scuola, diari e lettere contenenti testimonianze d’infanzia e adolescenza: il materiale, che può essere donato o prestato per un periodo di alcuni mesi, viene catalogato e digitalizzato, ed entra a far parte dell’Archivio dei Quaderni di Scuola.

L’Archivio, che nel 2019 è stato riconosciuto dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia come “archivio di interesse storico particolarmente importante”, raccoglie circa 1500 quaderni storici italiani e circa 1000 quaderni provenienti da altri 35 paesi, ed è parte della Società Italiana per lo Studio del Patrimonio Storico-Educativo (SIPSE)

Il materiale, che conserviamo sia in forma fisica che, in caso di prestiti, in forma esclusivamente digitale, è datato dalla fine del ‘700 ai giorni nostri. L’archivio digitale, che si arricchisce giorno dopo giorno, è costituito da oltre 40.000 pagine. I quaderni conservati in forma fisica già catalogati e inventariati sono circa 650, quelli conservati in forma digitale circa 300.

L’Archivio è gestito dall’associazione Quaderni Aperti, fondata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il materiale conservato attraverso iniziative culturali e sociali e di mettere il materiale a disposizione di studenti, insegnanti e ricercatori.

VUOI FARE RICHIESTA PER CONSULTARE L’ARCHIVIO? CLICCA QUI

©2022 Quaderni Aperti